Vai al contenuto

#navigare #focus progetto #cura

Cura e Partecipazione: sono due connessioni che legano fra loro alcune “parole di giustizia e speranza” intorno alle quali costruire il Progetto Cittadinanza. La chiave di lettura della Cura ci permette così di rilanciare una delle scelte dell’Azione Cattolica indicate nel Documento della XVIII Assemblea nazionale (2024):

Paradigma della cura
Come laici di Ac sentiamo il bisogno di continuare a porre al centro ciascuna persona con un occhio attento alla sua crescita integrale. Ciò significa assumere uno stile di ascolto e di prossimità nei confronti di ogni fase determinante, in ogni luogo e in ogni situazione di vita: il paradigma della cura si incarna riscoprendo l’unicità di ogni uomo e ogni donna in un cammino condiviso creativo e tagliato su misura. Crediamo sia importante avere sempre un occhio attento a ogni esperienza e vogliamo farci compagni di strada, in una comunità che cammina insieme, senza pregiudizi e
senza giudicare, e che sia capace di costruire la “cultura dell’abbraccio”, accompagnandoci nelle nostre specificità.
(…)

Naviga fra “focus e interrogativi” delle singole “Parole chiave” connesse a “Cura” e consulta il materiale a disposizione per la realizzazione dei laboratori formativi per ciascun focus

C1_12_Pace
DirittiLiberta
C1_11_AmbientePaesaggio
PlayPause
previous arrow
next arrow
Shadow
DirittiLiberta
C1_11_AmbientePaesaggio
C1_12_Pace
PlayPause
previous arrow
next arrow
Shadow